Cos'è sacre coeur?

Basilica del Sacro Cuore (Sacré-Cœur)

La Basilica del Sacro Cuore (in francese Basilique du Sacré-Cœur) è una basilica minore di Parigi, dedicata al Sacro Cuore di Gesù. Si trova sulla sommità della collina di Montmartre, il punto più alto della città.

Storia: La costruzione della basilica fu decisa dall'Assemblea Nazionale francese nel 1873, a seguito della Guerra franco-prussiana, come atto di penitenza e espiazione per i peccati della nazione. L'idea era di riaffermare i valori morali e religiosi in un periodo di crisi e incertezza. La prima pietra fu posata nel 1875, e la costruzione, progettata dall'architetto Paul Abadie, durò fino al 1914. Fu consacrata ufficialmente nel 1919, dopo la fine della Prima Guerra Mondiale. Il suo significato simbolico è legato all'idea di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/espiazione%20nazionale e di redenzione.

Architettura: L'architettura della basilica è in stile romano-bizantino, caratterizzata da un'imponente cupola bianca e da quattro cupole minori. La scelta di questo stile, inusuale per l'epoca, fu influenzata dalla volontà di distinguersi dall'architettura gotica prevalente in Francia e di esprimere un nuovo spirito di fede. L'utilizzo della pietra di Château-Landon conferisce alla basilica il suo caratteristico colore bianco, che si mantiene nel tempo grazie alle sue proprietà autopulenti. Elementi architettonici degni di nota sono la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cupola%20principale e il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/campanile, che ospita la Savoyarde, una delle campane più grandi del mondo.

Interni: L'interno della basilica è riccamente decorato con mosaici, vetrate e sculture. Il mosaico absidale, uno dei più grandi del mondo, raffigura Cristo in gloria, circondato da santi e figure allegoriche. L'atmosfera all'interno è solenne e invita alla preghiera e alla riflessione. I visitatori possono ammirare la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mosaico%20dell'abside e le numerose https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cappelle%20laterali, ognuna dedicata a un santo specifico.

Importanza e Accesso: La Basilica del Sacro Cuore è uno dei luoghi più visitati di Parigi, sia per la sua importanza religiosa che per la sua posizione panoramica. Offre una vista spettacolare sulla città. Si può accedere alla basilica tramite funicolare o scalinata. È un importante https://it.wikiwhat.page/kavramlar/luogo%20di%20pellegrinaggio e di culto.